Il repellente per zanzare è uno spray applicato di solito alla pelle o ai propri vestiti o anche ad altre superfici che scoraggia le zanzare dalla volontà di arrampicarsi o di atterrare su una certa superficie. I repellenti per zanzare oggi sono disponibili in molte forme diverse, come spray, polveri e creme. Alcuni repellenti oggi sono disponibili in commercio, mentre altri possono essere fatti a casa con ingredienti trovati intorno alla casa. Alcuni prodotti possono essere più efficaci di altri a seconda della zona del paese da trattare e la gravità del focolaio di zanzare. Oggi scegliere il giusto tipo di prodotto è molto importante perché non tutti i prodotti sono creati allo stesso modo e soprattutto non tutti permettono di ottenere gli stessi risultati di repellenza dalle zanzare. Il lavoro dei repellenti zanzare crea una barriera che mantiene l’umidità fuori della pelle, così come permette anche di mantenere la saliva delle zanzare lontana da certe zone del corpo.
Oltre ai repellenti per zanzare disponibili in commercio, ci sono anche alcuni repellenti naturali per zanzare che sono altamente efficaci per il trattamento di focolai di zanzare. Uno di questi è l’olio di menta piperita. Anche se non è tipicamente usato come applicazione topica, alcune persone hanno riferito che l’olio di menta piperita ha contribuito a prevenire le punture di zanzare. Un repellente naturale simile per le zanzare si presenta sotto forma di olio di tè. Anche se non è generalmente considerato un trattamento topico, alcune persone hanno riferito che il vapore di una tazza calda di tea tree oil applicato sulla pelle è utile per prevenire le zanzare di mordere.
È meglio applicare questi repellenti naturali alle aree esposte come la biancheria da letto e anche sui vestiti per assicurarsi che funzionino al meglio fin dalla prima applicazione. Alcune persone inoltre preferiscono usare l’olio di neem puro invece dell’olio di neem mescolato all’olio di cocco perché l’olio di neem è generalmente molto più forte e può essere applicato più direttamente alle punture di zanzara. Anche se alcune persone preferiscono usare l’olio di neem puro quando applicano l’olio di cocco alle loro aree esposte, entrambi gli oli sono efficaci nel prevenire che le zanzare vadano a pungere sulla pelle esposta.
Scegli di cliccare qui per leggere e studiare l’argomento con maggior precisione su questo sito dedicato